Musica che unisce dal 1909
Dal 1909, accompagniamo gli eventi più significativi di Vaprio d'Adda e dintorni, promuovendo la cultura musicale nella comunità.
Offriamo corsi di teoria musicale e strumento per tutte le età, con insegnanti qualificati, garantendo il futuro della nostra storica banda.
La nostra formazione giovanile, nata nel 2015, ha già ottenuto riconoscimenti nazionali, rappresentando con orgoglio la nuova generazione di musicisti.
Nel 1909 nasce la prima forma organizzata del Corpo Bandistico Vapriese. Dopo un periodo di coesistenza di due bande, “la Banda Nœva e la Banda Vêgia”, le stesse si sono riunite in quella che da allora si chiama Corpo Musicale Vapriese. Dopo le forzate interruzioni causate dai conflitti mondiali, l’attività bandistica non si è più fermata e ha percorso oltre un secolo di vita, accompagnando tutti gli eventi più caratteristici, tradizionali e significativi di Vaprio e dei paesi vicini, partecipando e promuovendo manifestazioni di ogni genere.
L’Associazione vanta la presenza di una prestigiosa e qualificata scuola di musica che coinvolge più di 70 ragazzi, garantendo il futuro della storica “Bònda da Vàvar”.
Il gruppo “Senior”, diretto dal M.o Simone Porcellini, conta circa 50 elementi.
Nell’ambito delle tradizionali attività del CMV volte a promuovere e mantener viva la cultura musicale nella nostra comunità, si inseriscono, da sempre, i corsi di teoria musicale e tecnica strumentale rivolti a bambini/e, ragazzi/e e adulti di ogni età.
Un tempo questi corsi erano gestiti a livello amatoriale dagli stessi componenti del CMV ed erano rivolti esclusivamente all’insegnamento di strumenti tipici dell’organico bandistico.
Oggi, per rimanere al passo con le rinnovate esigenze, il CMV è impegnato nel fornire un sempre più adeguato insegnamento, avvalendosi della collaborazione di insegnanti qualificati ed un ambito di corsi più vario, che va oltre quelli tradizionali.
I corsi si tengono presso la sede di via S. Antonio a Vaprio d’Adda.
La nostra scuola di musica offre un’ampia gamma di corsi pensati per avvicinare chiunque al meraviglioso mondo della musica. Dai corsi propedeutici ai corsi di strumento avanzati, ogni lezione è costruita per favorire l’apprendimento attraverso la creatività e la passione.
Un percorso dedicato alle prime e seconde elementari. Attraverso giochi motori, gestuali e vocali d’insieme, si utilizza la musica come mezzo di socializzazione. L’obiettivo è sviluppare il senso ritmico e le capacità comunicative tramite ascolti, riproduzioni, improvvisazioni e l’esecuzione di brevi brani musicali accompagnati da melodie e giochi di gruppo.
Pensato per classi terze, quarte e quinte elementari. Attraverso un metodo didattico progressivo e basi musicali, i partecipanti si avvicinano in modo divertente allo studio della musica utilizzando il flauto dolce. Durante il corso imparano a conoscere, leggere e riprodurre le note musicali tramite lo studio e l’esecuzione di brani d’insieme.
Un corso preparatorio fondamentale per acquisire le basi della lettura musicale e del solfeggio. Ideale per chi desidera proseguire lo studio di uno strumento musicale con solide competenze teoriche.
Un’ampia offerta di corsi per avvicinarsi o perfezionarsi nello studio dello strumento preferito, sotto la guida di insegnanti esperti:
La nostra Junior Band rappresenta la più concreta e gratificante espressione dei corsi di formazione musicale organizzati dal Corpo Musicale Vapriese.
Nata nel dicembre 2015, ha debuttato esibendosi insieme ai “fratelli più anziani” durante il Concerto di Natale di quell’anno. Da allora, la Junior Band ha partecipato a numerosi eventi e concerti, tra cui esibizioni a Colnago (MB), Pandino (CR) e Brusaporto (BG), oltre a prendere parte con entusiasmo a feste popolari e ai concerti accanto alla formazione “Senior” del Corpo Musicale Vapriese.
Un momento di grande orgoglio è stato il mese di aprile 2018, quando la Junior Band ha partecipato al Concorso Nazionale di Talamona (SO), conquistando il primo premio per l’esecuzione della band e il premio riservato al miglior direttore. Complimenti al M.o Viviana Piazza e a tutti i giovani musicisti per il risultato straordinario!
Attualmente, la Junior Band è diretta dal M.o Stefania Garlati, che con dedizione e passione continua a guidare questa formazione giovanile, valorizzando il talento e l’entusiasmo delle nuove generazioni.
Erogazioni liberali destinate ad essere utilizzate per sostenere la nostra scuola di formazione musicale e la promozione di eventi musicali e culturali.
Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale della nostra Nazione attraverso un’azione comune di risorse pubbliche e private.
È possibile sostenerci con una libera donazione effettuando un bonifico bancario sul conto BCC ag. di Treviglio intestato all’Associazione Corpo Musicale Vapriese.
IBAN: IT87U0889952740000000302284
Grazie per il vostro sostegno!
Associazione “Corpo Musicale Vapriese”
Via S. Antonio, 6
20069 Vaprio d’Adda (MI)
Tel.: 366 7154914
C.F.: 91541610159
Mail: [email protected]
Associati ABBM